Creatività & Inclusione
Wolfgang Fasser ha sin dalle origini dell’Associazione “il Trillo” rivolto attenzione al tema dell’inclusione dell’essere umano sia sul piano individuale che sociale utilizzando la creatività e il movimento.
Per tale motivo ha coinvolto nell’Associazione, collaboratori che potessero attraverso la loro formazione, contribuire a questo progetto.
Amicizia fra Corpo, Mente e Natura
Wolfgang come persona non vedente, fisioterapista e musicista ha da sempre cercato un’amicizia fra il corpo, la mente e la natura per creare armonia e salute verso ogni forma di vita.
Grazie a questa amicizia “ilTrillo” si caratterizza per un forte stile creativo e innovativo aperto verso il futuro delle neuroscienze e ancorato al passato della medicina naturale.
Io Tu Noi
“ilTrillo” è a favore della crescita, dell’autonomia e della salute dei bambini altrimenti abili e di tutte le persone coinvolte nelle esperienze.
Crescere insieme
Le attività si svolgono in una cornice relazionale positiva e accogliente, dove la creatività sostiene il movimento, il dialogo, il gioco, l’ascolto e la musica.
Ogni esperienza proposta ha l’obiettivo di facilitare l’incontro e la comunicazione fra l’io – il tu – il noi. Questo incontro rappresenta la base del crescere insieme verso nuovi orizzonti di vita, dove le diverse abilità di ognuno possono essere viste anche come punti di forza e non solo di fragilità.
Salutogenesi, Creatività & Movimento
La relazione, la creatività musicale e il movimento sono al centro delle attività de “ilTrillo” basate sulla Salutogenesi inclusiva e la comunicazione tra le persone.
Corpo sonoro – Suono corporeo
Al centro delle attività de “ilTrillo” troviamo il corpo e il suono.
A sostegno di una salute globale, “ilTrillo”, considera la musica come parte integrante nel favorire il movimento, con intrecci al linguaggio, alla scrittura, all’immagine e alla forma.
“il Trillo” è ancora giovane, pieno di creatività vitale e di potenziali da scoprire, pronto a crescere ancora e a sperimentare.