musicoterapia
Atelier di improvvisazione musicale
Il mio Atelier di improvvisazione musicale e i suoi frequentatoro Ho deciso di praticare la libera...
Ciao, come ti chiami?
Mi chiamo "il Trillo" - ma un trillo di solito suona, non parla - ma io sono un trillo un po...
Psicosintesi Terapeutica
La professione del musicoterapista per come la intendiamo abita gli spazi della relazione,...
Suggerimenti per la musicoterapia con bambini
I seguenti suggerimenti derivano dall’esperienza pratica di tanti terapisti. Queste regole sono...
Ricordi musicali della mia infanzia
Se ritorno col pensiero agli anni di scuola vedo un piccolo Wolfgang allegro nella allora casa...
Il musicoterapista e il suo credo nelle relazioni interpersonali
Oggi, è una credenza comune tra i terapisti di vario genere che la terapia passa attraverso la...
Avvicinarsi alla realtà musicoterapica
UNA PROPOSTA, NOZIONI PER GLI STUDENTI DI MUSICOTERAPIA Questo volume è costituito da differenti...
Dare voce alla voce
Contributi della musicoterapia integrativa nello sviluppo vocale dei bambini affetti da paralisi...
L’importanza del dubbio
Mi sono diplomato come musicoterapista al Centro Toscano Musicoterapia a Firenze. La tesi propone...
La valutazione del successo terapico
Nella osservazione iniziale del paziente si rilevano le abilità e le difficoltà personali....
Le mie risorse personali
Le mie risorse personali, le prospettive ed i valori su cui si basa la terapia La riflessione,...
La musicoterapia integrativa
La musicoterapia integrativa espressione dell'integrazione di fisioterapia e di musicoterapia...
La terapia breve con gli adulti
Alla terapia di lunga durata dei bambini fa da contrappunto la predominante nonché soddisfacente...
La visione dialogica nella musicoterapica
LA VISIONE DIALOGICA NELLA RELAZIONE MUSICOTERAPICA: AUTENTICITA’ED EMPATIA Nel mio percorso di...
Lo strumentario musicoterapico e la sua polivalenza
Lo strumentario essenziale dell'atelier di musicoterapia è costituito, oltre che dagli strumenti...
Strategie di coping e compensazione
Strategie di coping e compensazione nel setting musicoterapico per un’efficiente integrazione...
Ansia e depressione si curano con la musica
La terapia con le note funziona soprattutto per i disturbi della mente. Ma non solo.... L’uomo ha...
Approccio terapeutico – la voce che emerge
Primi incontri dedicati allo sviluppo della voce– quando nasce, come si sviluppa il suono Foglio...
La musicoterapia: una sfida esistenziale
Nei colloqui e nei preziosi scritti del Professor Gaetano Benedetti psichiatra e psicoterapeuta,...
La relazione terapeutica in musicoterapia
In qualità di musicoterapisti accompagniamo i bambini spesso per periodi abbastanza lunghi. Il...
Il progetto di intervento musicoterapico
Il progetto di musicoterapia, formulato da un musicoterapista dovrebbe contenere le seguenti voci,...
La musicoterapia per bambini con difficoltà emotive
La musicoterapia clinica (di seguito MT) è un metodo di cura ad orientamento psicodinamico, oggi...
Dall’esplorazione al gioco simbolico
Un noto modello di descrizione dei diversi passaggi che dall’esplorazione conducono al gioco...
Il lettino sonoro
Il lettino sonoro, chiamato anche monocordo o tavola sonora, trova molteplici impieghi sia nella...
L’équipe – Un tentativo di integrazione istituzionale
Il trattamento musicoterapico di bambini con handicap è spesso soltanto una forma di...
Riemergere con le note
La musicoterapia può aiutare, perché il malato recupera il contatto con le sue emozioni. Dalla...
Musicoterapia in acqua
Nell'anno 2001-2 la Scuola di formazione in musicoterapia Glass Harmonica, presso l'Associazione...
Musica nell’asilo
Giocare con il ritmo Esperienze di educazione musicale per nidi e le scuole dell’infanzia del...
Quando la clinica emigra nella vita
L'anno che si chiude ha visto la nascita e la diffusione del sistema azienda nella sanità...
Appunti per l’attività musicoterapica
Appunti per l’attività musicoterapica quotidiana con i bambini (*) In qualità di musicoterapisti...
Le note dell’incontro: musicoterapia a “il Trillo”
“Ogni singolo Tu è un canale di osservazione verso il Tu eterno. Attraverso ogni singolo Tu la...
La mia cecità nella musicoterapia : limiti e possibilità
I non-vedenti sono gli esperti dell'invisibile e arricchiscono la società con la visione di vita...
Sorgenti sonore del musicoterapista
L'essenza della musicalità presente in ciascuno di noi è il risultato di impronte musicali dirette...
Comunicazione e relazione dei linguaggi
Comunicazione e relazione attraverso la globalità dei linguaggi "... prima di Platone, gli antichi...
musicoterapia
Atelier di improvvisazione musicale
Ciao, come ti chiami?
Psicosintesi Terapeutica
Suggerimenti per la musicoterapia con bambini
Ricordi musicali della mia infanzia
Il musicoterapista e il suo credo nelle relazioni interpersonali
Avvicinarsi alla realtà musicoterapica
Dare voce alla voce
L’importanza del dubbio
La valutazione del successo terapico
Le mie risorse personali
La musicoterapia integrativa
La terapia breve con gli adulti
La visione dialogica nella musicoterapica
Lo strumentario musicoterapico e la sua polivalenza
Strategie di coping e compensazione
Ansia e depressione si curano con la musica
Approccio terapeutico – la voce che emerge
La musicoterapia: una sfida esistenziale
La relazione terapeutica in musicoterapia
Il progetto di intervento musicoterapico
La musicoterapia per bambini con difficoltà emotive
Dall’esplorazione al gioco simbolico
Il lettino sonoro
L’équipe – Un tentativo di integrazione istituzionale
Riemergere con le note
Musicoterapia in acqua
Musica nell’asilo
Quando la clinica emigra nella vita
Appunti per l’attività musicoterapica
Le note dell’incontro: musicoterapia a “il Trillo”
La mia cecità nella musicoterapia : limiti e possibilità
Sorgenti sonore del musicoterapista
Comunicazione e relazione dei linguaggi
musicoterapia
Benefici dello YOGA
YOGA Stare meglio oggi, pensando anche al domani Articolo di Antonella Di Maggio, 10 ottobre 2019...
Movimento sano
L’attività di movimento sano è dimostrato essere uno strumento per la nostra efficienza mentale,...
Musicoterapia in acqua
Nell'anno 2001-2 la Scuola di formazione in musicoterapia Glass Harmonica, presso l'Associazione...
musicoterapia
ALZI LA MANO CHI NON HA PAURA
ALZI LA MANO CHI NON HA PAURA di Paolo Lupi Nei primissimi giorni di questa epocale emergenza,...
Benefici dello YOGA
YOGA Stare meglio oggi, pensando anche al domani Articolo di Antonella Di Maggio, 10 ottobre 2019...
Bodyscan di Wolfgang Fasser
Il Body Scan È una tecnica psicocorporea che offre l’opportunità di orientare l’attenzione...
Corsi per il training di Mindfulness per la Salutogenesi
La Mindfulness (MBSR) negli ultimi anni si è affermata come tecnica d’elezione per la gestione dell’ansia, dello stress, per la gestione delle emozioni, per la gestione del dolore cronico e per il miglioramento della qualità della vita.
Salutogenesi
La salutogenesi è un modello fortemente orientato a osservare e sviluppare tutti quei fattori che...
Atelier di improvvisazione musicale
Il mio Atelier di improvvisazione musicale e i suoi frequentatoro Ho deciso di praticare la libera...
La musicoterapia integrativa
La musicoterapia integrativa espressione dell'integrazione di fisioterapia e di musicoterapia...
La terapia breve con gli adulti
Alla terapia di lunga durata dei bambini fa da contrappunto la predominante nonché soddisfacente...
Strategie di coping e compensazione
Strategie di coping e compensazione nel setting musicoterapico per un’efficiente integrazione...
Il rispetto
“…Ogni faccia è simbolo della vita, e ogni vita merita rispetto… Con il rispetto di ciascuno si...
La musica in ospedale
Definizione La musica in Ospedale, così come noi la intendiamo: è un atto musicale autentico e un...
Riemergere con le note
La musicoterapia può aiutare, perché il malato recupera il contatto con le sue emozioni. Dalla...
Musicoterapia in acqua
Nell'anno 2001-2 la Scuola di formazione in musicoterapia Glass Harmonica, presso l'Associazione...
Tinnito
Foglio d'istruzioni per parenti di portatori di tinnito Chi non soffre di rumori auricolari...
Le note dell’incontro: musicoterapia a “il Trillo”
“Ogni singolo Tu è un canale di osservazione verso il Tu eterno. Attraverso ogni singolo Tu la...
musicoterapia
ALZI LA MANO CHI NON HA PAURA
ALZI LA MANO CHI NON HA PAURA di Paolo Lupi Nei primissimi giorni di questa epocale emergenza,...
Benefici dello YOGA
YOGA Stare meglio oggi, pensando anche al domani Articolo di Antonella Di Maggio, 10 ottobre 2019...
Bodyscan di Wolfgang Fasser
Il Body Scan È una tecnica psicocorporea che offre l’opportunità di orientare l’attenzione...
Corsi per il training di Mindfulness per la Salutogenesi
La Mindfulness (MBSR) negli ultimi anni si è affermata come tecnica d’elezione per la gestione dell’ansia, dello stress, per la gestione delle emozioni, per la gestione del dolore cronico e per il miglioramento della qualità della vita.
Salutogenesi
La salutogenesi è un modello fortemente orientato a osservare e sviluppare tutti quei fattori che...
Atelier di improvvisazione musicale
Il mio Atelier di improvvisazione musicale e i suoi frequentatoro Ho deciso di praticare la libera...
La musicoterapia integrativa
La musicoterapia integrativa espressione dell'integrazione di fisioterapia e di musicoterapia...
La terapia breve con gli adulti
Alla terapia di lunga durata dei bambini fa da contrappunto la predominante nonché soddisfacente...
Strategie di coping e compensazione
Strategie di coping e compensazione nel setting musicoterapico per un’efficiente integrazione...
Il rispetto
“…Ogni faccia è simbolo della vita, e ogni vita merita rispetto… Con il rispetto di ciascuno si...
La musica in ospedale
Definizione La musica in Ospedale, così come noi la intendiamo: è un atto musicale autentico e un...
Riemergere con le note
La musicoterapia può aiutare, perché il malato recupera il contatto con le sue emozioni. Dalla...
Musicoterapia in acqua
Nell'anno 2001-2 la Scuola di formazione in musicoterapia Glass Harmonica, presso l'Associazione...
Tinnito
Foglio d'istruzioni per parenti di portatori di tinnito Chi non soffre di rumori auricolari...
Le note dell’incontro: musicoterapia a “il Trillo”
“Ogni singolo Tu è un canale di osservazione verso il Tu eterno. Attraverso ogni singolo Tu la...
musicoterapia
ALZI LA MANO CHI NON HA PAURA
ALZI LA MANO CHI NON HA PAURA di Paolo Lupi Nei primissimi giorni di questa epocale emergenza,...
Benefici dello YOGA
YOGA Stare meglio oggi, pensando anche al domani Articolo di Antonella Di Maggio, 10 ottobre 2019...
Bodyscan di Wolfgang Fasser
Il Body Scan È una tecnica psicocorporea che offre l’opportunità di orientare l’attenzione...
Corsi per il training di Mindfulness per la Salutogenesi
La Mindfulness (MBSR) negli ultimi anni si è affermata come tecnica d’elezione per la gestione dell’ansia, dello stress, per la gestione delle emozioni, per la gestione del dolore cronico e per il miglioramento della qualità della vita.
Salutogenesi
La salutogenesi è un modello fortemente orientato a osservare e sviluppare tutti quei fattori che...
Atelier di improvvisazione musicale
Il mio Atelier di improvvisazione musicale e i suoi frequentatoro Ho deciso di praticare la libera...
La musicoterapia integrativa
La musicoterapia integrativa espressione dell'integrazione di fisioterapia e di musicoterapia...
La terapia breve con gli adulti
Alla terapia di lunga durata dei bambini fa da contrappunto la predominante nonché soddisfacente...
Strategie di coping e compensazione
Strategie di coping e compensazione nel setting musicoterapico per un’efficiente integrazione...
Il rispetto
“…Ogni faccia è simbolo della vita, e ogni vita merita rispetto… Con il rispetto di ciascuno si...
La musica in ospedale
Definizione La musica in Ospedale, così come noi la intendiamo: è un atto musicale autentico e un...
Riemergere con le note
La musicoterapia può aiutare, perché il malato recupera il contatto con le sue emozioni. Dalla...
Musicoterapia in acqua
Nell'anno 2001-2 la Scuola di formazione in musicoterapia Glass Harmonica, presso l'Associazione...
Tinnito
Foglio d'istruzioni per parenti di portatori di tinnito Chi non soffre di rumori auricolari...
Le note dell’incontro: musicoterapia a “il Trillo”
“Ogni singolo Tu è un canale di osservazione verso il Tu eterno. Attraverso ogni singolo Tu la...